Formulario esplicato per la gestione del Condominio ai tempi del Coronavirus

11,90 

Tutti gli ebook sono in versione pdf libero, formato A4. Puoi stampare, copiare il testo, salvarli su dispositivi mobili/desktop

Spendi 35€ per la SPEDIZIONE GRATUITA

Descrizione

Presentazione

Due anni, ormai, sono trascorsi dall’inizio della Pandemia da COVID19, ma lo stato d’emergenza continua a perdurare, mettendo a dura prova la gestione degli studi di amministrazione condominiale.

In questo periodo sono aumentate le incombenze per gli amministratori con nuovi obblighi come quelli afferenti i dipendenti del Condominio (vedi Green Pass).

I rapporti interpersonali tra gli amministratori e i condòmini sono stati ridotti ai minimi termini per via delle restrizioni negli incontri di persona, ma anche per uno stress psicologico generato dalla pesantezza di una situazione che certamente inasprisce gli animi.

In tutto questo gli amministratori si trovano al timone di una macchina (il Condominio) che viaggia su un binario perennemente in salita e barcollante.

Per tutto quanto sopra, col presente lavoro ci si propone di fornire un contributo fornendo informazioni utili in relazione al Covid19 e munendo l’amministratore di strumenti operativi concreti per poter far fronte all’emergenza nell’ambito della propria attività.

L’intento del presente ebook è dunque fornire un ausilio all’amministratore supportandolo in modo che non si senta disorientato, attraverso indicazioni, consigli e modulistica.

Charles Robert Darwin sosteneva che sopravvive non il più forte o il più intelligente, ma quello che meglio si adatta ai cambiamenti e ritengo che il segreto sia proprio questo: dobbiamo tutti adattarci ad una nuova metodologia di lavoro e di vita quotidiana con un uso sapiente soprattutto della tecnologia, ma che non possa che passare per la collaborazione dei condòmini.

Proprio questi ultimi devono dare il miglior sostegno nel limitare il più possibile le occasioni di incontro in presenza e agevolando l’assunzione di decisioni con metodologie telematiche in modo da non pregiudicare la sicurezza e la salute comune, nella consapevolezza che la “macchina Condominio” non può fermarsi.

Dott. Marco Venier

Nel 1998 consegue l’attestato di formazione per amministratori professionisti di Condomini presso la F.N.A.I. (Federazione Nazionale degli Amministratori Italiani) e dal 1999 svolge ininterrottamente la professione di amministratore.

Nel 2014, consegue l’attestato di formazione per Revisori Condominiali presso l’A.N.A.P. (Associazione Nazionale degli Amministratori Professionisti); in tale settore ha svolto diverse revisioni di contabilità condominiali anche come c.t.p. in alcune controversie giudiziali.

La sua competenza specifica nel settore (tra l’altro certificata nel novembre del 2012 da ELTI) è da anni riconosciuta a livello nazionale e testimoniata, tra le altre cose, da:

  • svariate docenze in corsi per amministratori di Condominio per diverse associazioni di categoria, enti privati ed università;
  • l’essere stato selezionato come giudice Arbitro dalla Camera Internazionale Arbitrale. Il giudice arbitro è colui che decide le controversie emettendo un lodo, del tutto simile alla sentenza di primo grado dei Tribunali.
  • Responsabile per la formazione dell’associazione APICE

Attualmente collabora costantemente con la testata giornalistica condominiocaffe.it oltre ad essere Autore di numerose pubblicazioni per la casa editrice Libricondominio.it

Nessun anteprima disponibile
  • Data pubblicazione: 2022-01-21
  • Lingua: Italiano

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.