Descrizione
Che cosa ci aspettiamo dalla vita in Condominio? Dal nostro Amministratore? Dal nostro inquilino?
Forse abbiamo un’idea sbagliata di come ci si comporta in condominio. Le attese alcune volte sono sotto o sovradimensionate rispetto a quello che possono o non possono fare all’interno del Condominio. Lo stesso dicasi per l’Amministratore, figura e ruolo dei quali molti parlano, ma che pochi conoscono veramente.
Questo pacchetto di prodotti vede come “attori protagonisti”: i condomini, gli amministratori di condominio, gli inquilini, i proprietari di case.
Quattro utili strumenti pensati non solo per gli operatori del mondo condominiale, ma anche a tutti coloro che ruotano all’interno dell’universo condominio.
Perché il condominio non è fatto solo di diritti, ma anche di doveri.
Il pacchetto Condominio diritti&doveri comprende
2 ebook:
2 libri cartacei:
Negli anni ha ricoperto il ruolo di docente in occasione di corsi di aggiornamento professionale degli amministratori e di responsabile scientifico di corsi di formazione e amministrazione per amministratori, ai sensi del D.M. 140/2014. Lo Studio Legale Conti, si avvale della collaborazione di 3 avvocati, è specializzato nel settore civile, con particolare riguardo al mondo condominiale.
Altri libri di questo autore
Specializzato in ADR (Alternative Dispute Resolution) con particolare riferimento alla materia arbitrale. Fondatore e Presidente della Camera Arbitrale Internazionale. Presidente del Tribunale Arbitrale dell’Immobiliare e del Condominio, organismo che amministra Procedimenti Arbitrali su controversie immobiliare e condominiali. Docente e Relatore per conto di Associazioni, Enti di formazione pubblici e privati e Università in materia di Arbitrato e sul Contenzioso condominiale. Vanta diverse pubblicazioni nelle materie di specializzazione.
Altri libri di questo autore
Avvocato civilista. Studioso della materia condominiale, urbanistica e edilizia. Articolista giuridico, collabora con diverse testate, tra le quali: Immobili & Proprietà, il Quotidiano Giuridico, Condominio Sostenibile e Certificato, Italia Casa magazine, Condominio Caffè, Immobiliare.it, Teknoring.com
Altri libri di questo autore
Avvocato in Roma, si occupa di diritto immobiliare, fornendo consulenza ed assistenza sia in ambito stragiudiziale che contenzioso.
È Vice Presidente del Centro Studi ASS.I.A.C., associazione per la quale svolge il ruolo di Formatore nei Corsi Base e di Aggiornamento obbligatori per gli Amministratori e nei Corsi per Revisore condominiale.
Assiste privati e imprese nell’adeguamento dei processi concernenti il trattamento dei dati personali in seguito alle norme introdotte con il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e le conseguenti modifiche alla legislazione nazionale, fornendo una consulenza personale e disegnata sul singolo assistito per incontrare i suoi bisogni.
Già abilitata come Mediatore civile e commerciale è ora Formatore teorico e pratico, ai sensi del D.M. 180/2010, collaborando con Enti di Formazione accreditati presso il Ministero di Giustizia per la formazione dei mediatori e per la diffusione delle tecniche di A.D.R. (Alternative Dispute Resolution) affinché si sviluppi consapevolezza ed intenzionalità nella gestione della comunicazione, del negoziato e del conflitto.
Altri libri di questo autore
Nel 1998 consegue l’attestato di formazione per amministratori professionisti di Condomini presso la F.N.A.I. (Federazione Nazionale degli Amministratori Italiani) e dal 1999 svolge ininterrottamente la professione di amministratore.
Nel 2014, consegue l’attestato di formazione per Revisori Condominiali presso l’A.N.A.P. (Associazione Nazionale degli Amministratori Professionisti); in tale settore ha svolto diverse revisioni di contabilità condominiali anche come c.t.p. in alcune controversie giudiziali.
La sua competenza specifica nel settore (tra l’altro certificata nel novembre del 2012 da ELTI) è da anni riconosciuta a livello nazionale e testimoniata, tra le altre cose, da:
- svariate docenze in corsi per amministratori di Condominio per diverse associazioni di categoria, enti privati ed università;
- l’essere stato selezionato come giudice Arbitro dalla Camera Internazionale Arbitrale. Il giudice arbitro è colui che decide le controversie emettendo un lodo, del tutto simile alla sentenza di primo grado dei Tribunali.
- Responsabile per la formazione dell’associazione APICE
Attualmente collabora costantemente con la testata giornalistica condominiocaffe.it oltre ad essere Autore di numerose pubblicazioni per la casa editrice Libricondominio.it
Altri libri di questo autore
Avvocato civilista cassazionista, giornalista pubblicista. Collaboratore di numerose testate giornalistiche a diffusione locale e nazionale sin dai tempi della maturità classica, negli ultimi anni si è particolarmente dedicato all’approfondimento di temi giuridici condominiali
Altri libri di questo autore
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.