Descrizione
La comunicazione nella gestione del condominio è di fondamentale importanza.
I regolamenti condominiali possono talvolta prevedere, anche in relazione a specifiche situazioni, particolari modalità di comunicazione ai condomini.
In assenza di disposizioni specifiche, la bacheca condominiale assume sicuramente un ruolo di riferimento per l’informazione dei condomini.
L’utilizzo della bacheca condominiale, del resto, è una “tradizione” consolidata nella maggior parte degli edifici condominiali.
La bacheca è uno strumento semplice e di immediata fruibilità. Rappresenta spesso il cuore e il punto nevralgico dell’attività di comunicazione condominiale.
Solitamente la bacheca viene collocata negli spazi dell’androne del condominio o nell’ingresso principale. Talvolta la ritroviamo installata in prossimità dell’ascensore, delle scale o, comunque, nei luoghi di accesso al condominio o di maggior uso comune.
Con l’avanzare della tecnologia, si assiste negli anni ad una progressiva sostituzione della tradizionale bacheca “fisica” con la bacheca digitale, eventualmente integrata all’interno del sito internet condominiale.
L’amministratore di condominio che avrà il compito di gestirla, assicurandosi sempre che la bacheca svolga la propria funzione in modo corretto e non in contrasto con la normativa di tutela della privacy.
Con il presente ebook andremo ad analizzare come la bacheca può essere utilizzata dall’amministratore di condominio, correttamente mettendo in evidenza particolari criticità derivanti dallo scorretta apposizione di messaggi all’interno di essa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.