In offerta -15%

L’Amministratore di Condominio: il primo “Mediatore”. Versione cartacea

(1 recensione del cliente)

16,90 

Spendi 35€ per la SPEDIZIONE GRATUITA

Descrizione

Editore: Libricondominio
Collana: Le guide di Libricondominio
Anno edizione: 2021
Pagine 76
EAN: 9791280424013

Analizzeremo nelle pagine seguenti il ruolo dell’amministratore di condominio nell’ambito del procedimento di mediazione, cercando, in modo chiaro ed esemplificativo, di accompagnarlo durante tutte le fasi necessarie. Il testo aiuterà l’Amministratore a conoscere il perfetto identikit dell’avvocato da cui farsi assistere in mediazione ed a scegliere l’Organismo di Mediazione adatto con l’auspicio che il procedimento di mediazione non abbia più dubbi e perplessità per il lettore.

Tratteremo quindi le problematiche e gli adempimenti connessi alla fase che precede lo svolgimento vero e proprio della mediazione per poi entrare nel vivo del procedimento, riflettendo sulle possibili situazioni in cui l’Amministratore può venirsi a trovare.

Forniremo dunque consigli su come l’Amministratore deve muoversi in mediazione, dai primi passi alla conclusione dell’accordo, passando per le fasi intermedie, tenendo a mente il ruolo della compagine condominiale e l’essenzialità della delibera assembleare.

Il testo cercherà di sviscerare le problematiche che nella maggior parte dei casi l’Amministratore è costretto ad affrontare, sia quando il condominio deve promuovere un procedimento di mediazione che quando è parte chiamata in mediazione. L’obiettivo è quello di non lasciare da solo l’Amministratore in mediazione anche soffermandoci sulla
mediazione in periodo di COVID – 19.

Ruolo chiave sarà comprendere i vantaggi ed i benefici della mediazione, sotto tutti i profili in gioco, dal lato economico a quello temporale, offrendo delle tavole di comparazione con il giudizio innanzi all’Autorità Giudiziaria.
Concluderemo cercando di far comprendere perché la mediazione è una questione culturale e perché l’Amministratore, con la spinta di un cambiamento di prospettiva e con l’auspicio di una riforma legislativa, possa mirare legittimamente a ricoprire quel ruolo che a lui, prima di tutti, spetta: il Primo Mediatore.

– Avv. Fabrizio Plagenza

Avv. Fabrizio Plagenza

Fabrizio PLAGENZA è Avvocato del Foro di Roma e Mediatore Professionista. Cura periodicamente la formazione iniziale e periodica degli Amministratori di condominio, quale docente, formatore e responsabile scientifico ex D.M. 140/2014. Collabora stabilmente con Il Sole 24 Ore, per il quale scrive in materia condominiale. È autore del testo “L’Amministratore di condominio: il Primo Mediatore”, edito da Libricondominio. Tra i suoi incarichi attuali, è Componente del Comitato Scientifico RISORSE ITALIA Srl nell’ambito del programma di formazione professionale degli amministratori di condominio; docente e Responsabile Scientifico del Corso di Aggiornamento per Amministratori di Condominio Asincrono per ESTIA Spa. Ha relazionato in diversi convegni in materia di mediazione e condominio.

Nessun anteprima disponibile
  • Numero pagine: 90 pagine
  • Editore: Libri Condominio
  • Data pubblicazione: 2021-01-15
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-13: 9791280424013
  • Autore/i:

1 recensione per L’Amministratore di Condominio: il primo “Mediatore”. Versione cartacea

  1. Alessandro

    Un compendio leggero, di facile consultazione che nell’ambito della materia condominiale è indispensabile. Lo consiglio vivamente.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.