Descrizione
Presentazione
L’amministratore di condominio è il primo destinatario di questa pubblicazione. La conoscenza degli strumenti che l’ordinamento prevede per la risoluzione dei conflitti è, infatti, in primo luogo un dovere del professionista che vuole improntare la sua gestione al principio di legalità ed ai principi di efficacia ed efficienza.
Inoltre, la conoscenza delle norme che regolano il vivere in condominio oltre che una necessità per coloro che ci vivono o ci lavorano è anche un ottimo deterrente per evitare le liti. Da ciò che, in questo manuale, dopo aver esaminato alcuni istituti tipici del contenzioso condominiale: ad es. l’impugnativa delle delibere assembleari, la revoca dell’amministratore, ecc., si è dedicata particolare attenzione a tutte quelle procedure che il contenzioso tendono ad evitarlo. Prima fra tutte l’accertamento tecnico preventivo ai fini conciliativi cui è dedicato uno specifico capitolo. E poi: il ricorso avverso i provvedimenti dell’amministratore, la revoca della delibera viziata, la transazione dei diritti e la negoziazione assistita. Tutti strumenti che evitando il ricorso alla giustizia ordinaria fanno conseguire: risparmio di tempo e delle spese (spesso notevoli) di giustizia.
Gli argomenti, trattati per la loro specificità si prestano anche alla risoluzione dei molteplici dubbi che affliggono i vari operatori: amministratori, avvocati, condomini, creditori. In tale direzione vanno non solo le spiegazioni dei vari istituti ma anche l’esame delle problematiche di più grande interesse per un amministratore trattate alla luce della giurisprudenza più recente. Da quelle relative alle cause di nullità ed annullabilità della delibera di riparto delle spese, al diritto di accesso alla documentazione condominiale. Non ultime quelle relative alle anticipazioni dell’amministratore ed al riparto delle cd. spese individuali.
Tutti argomenti non solo essenziali per il corretto agire dell’amministratore, ma che lo preservano anche da eventuali responsabilità. Un testo che non può mancare nella biblioteca di ogni professionista.
L’autore
Rodolfo Cusano
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.