Descrizione
Con l’entrata in vigore del decreto-legge n. 157, c.d. “Decreto Antifrodi”, si è registrato un grande sommovimento nel settore immobiliare a causa del (fondato?) timore di paralisi del settore edile, connesso all’introduzione di meccanismi di controllo e determinazione di vincoli prima inesistenti, diretta conseguenza di un grave malcostume che ha portato – nel giro di pochi giorni – a riscontrare la presenza di frodi connesse agli interventi soggetti a detrazione fiscale per un importo pari al 87% dei crediti scontati!
Lo spauracchio di una sanzione elevata (pari fino al 200% dell’importo) non ha comunque fermato chi ha inteso sfruttare la misura quale forma di speculazione. Quale futuro ci aspetta? Lo vedremo con i prossimi decreti… Per ora, concentriamoci sulla comprensione delle novità introdotte dal DECRETO-LEGGE 11 novembre 2021, n. 157, recante «Misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche».
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.