• Una certa idea di mondo. E una vita, a cielo aperto

    Avv. Michele Zuppardi | Marzo 30, 2020

    Ti potrebbe interessare:

    74 41.80

    16.90

    37.70

    Finalmente, ci siamo.

    Come sempre accade agli intrepidi, ai lottatori e ai visionari, la strada che conduce dall’idea all’opera diventa un percorso fantastico, costellato dall’alternarsi di sacrifici e desideri, pianificazioni e priorità, ripensamenti e convinzioni.

    Dosi continue ed importanti di adrenalina pura, che alimentano ogni giorno le prospettive di un lavoro intrapreso con fermezza e passione, amorevolmente ispirato dall’odore della tipografia e dal piacere tattile della consistenza cartacea.

    Già, la carta stampata.

    Un elemento senza tempo, dal fascino antico eppure attuale, che ancora si attacca alle dita di quanti amano accarezzarne i contenuti riuscendo a dimenticare ogni tanto – in cambio di una calda lettura – il freddo rigore delle tastiere plastiche.

    La nuova Casa Editrice LibriCondominio nasce così, da innumerevoli esperienze condivise e apprezzate, consolidate su contenuti “fisici” e sempre vivi perché mai fuggiti dalla memoria e mai dileguati nell’eterea consistenza del web.

    Nasce per dialogare con il mondo condominiale, e vuol crescere sulla studiata esigenza dei titoli che incedono, sulla intramontabile fierezza degli Autori che firmano, e sulla consapevole responsabilità dei testi che restano.

    E se il peso dei cartoni e il volume delle spedizioni rappresentano il senso pratico della fatica, la invisibile tecnologia che dona luminosa modernità a questo inappuntabile spazio web consente alla nostra soddisfazione di raddoppiare il suo valore.

    Merito dell’antica arte della stampa che vogliamo sempre più rendere attuale, fruibile e immediata, integrandola in un felice connubio fra la storia e il futuro da proporre ancor oggi con un progetto unico, autentico e di reale qualità.

    Una missione imprenditoriale, quella di Ivan Meo, che al tempo dell’internet “mordi e fuggi” è destinata a lasciare il segno di un viaggio controcorrente, attaccato alle radici dell’uomo e del suo sempre acceso bisogno di cultura da assaporare e digerire nell’anima.

    Come argutamente teneva ad affermare il caparbio e scomodo Giangiacomo Feltrinelli, “l’editore deve tuffarsi nella realtà: tentare la fortuna. La fortuna diventa allora un significato, un orizzonte, una vita svincolata e trionfante”.

    Se tutto ciò è per molti auspicabile, per qualcuno è assolutamente imprescindibile, e rappresenta l’unica ragione di vita che lo spinge ad affermare tutti i giorni un “credo” vero, responsabile ed assolutamente indipendente.

    Caro Editore, qui finiscono le mie righe sulla Tua esperienza e sul Tuo futuro. Ora tocca ai Tuoi Autori, che ringrazio in Tua vece per la qualità dell’impegno reso, e ai Tuoi amati lettori, cui va il mio sincero plauso per la loro continua sete di conoscenza.

    Non mi resta che porgerTi un augurio affettuoso. Ma soprattutto un sincero GRAZIE per la strada che finora hai tracciato a molti, me compreso, e che ancora, negli anni, sono certo che indicherai con passione ai tanti altri che verranno.

    Stampa articolo

    Avv. Michele Zuppardi

    Avvocato civilista cassazionista, giornalista pubblicista. Collaboratore di numerose testate giornalistiche a diffusione locale e nazionale sin dai tempi della maturità classica, negli ultimi anni si è particolarmente dedicato all’approfondimento di temi giuridici condominiali Viale Trentino, 79 - 74121 Taranto TA 099 735 3000 postazuppardi@gmail.com http://www.studiozuppardi.it
    × Ti possiamo aiutare?