• Un volume dedicato alla genesi dell’assemblea condominiale

    Avv. Roberto Rizzo | Luglio 4, 2020

    Ti potrebbe interessare:

    31.00 25.50

    47.50 42.75

    10.90

    Perché è facile recensire un’opera dell’avv. Rosario Dolce che costituisce il primo di una collana di ben quattro volumi dedicati interamente all’Assemblea Condominiale?

    Perché dalla penna dell’avv. Dolce l’inchiostro fluisce rapido e sapiente, vergando sulla carta concetti destinati ad offrire al fruitore della materia condominiale, sia esso amministratore, avvocato o anche semplice condòmino, spunti di riflessione completi ed approfonditi, con uno sguardo sempre attento all’innovazione ed aggiornato non solo alle più recenti opinioni dottrinarie, ma anche alle ultime pronunce giurisprudenziali, di legittimità e di merito, di cui l’autore è cultore assoluto.

    In particolare, il volume dedicato alla genesi dell’assemblea condominiale, dall’esatta individuazione degli aventi diritto alla convocazione sino all’analisi delle nuove forme di assemblee on line, si pone come un insopprimibile strumento di sostegno e di studio per il tecnico che si trovi ad affrontare le problematiche in esso evidenziate e che voglia essere sicuro di operare, riducendo ad un margine prossimo allo zero il rischio di commettere errori.

    L’esame puntuale di ogni aspetto, la cura dei dettagli e l’analisi delle problematiche più complesse legate all’assemblea condominiale in epoca successiva al COVID 19, costituiscono espressione chiara della grande attenzione che l’autore costantemente riserva alla materia condominiale ed esprimono, attraverso una forma mai banale, chiara ed accessibile anche ai meno esperti, tutta l’utilità del volume in questione.

    Modelli e suggerimenti operativi concreti, formule riepilogative, casi pratici da esaminare e molto altro ancora, in un volume che, nella vastissima produzione in materia, brilla per originalità, spirito critico ed originalità.

    Si tratta di un’opera inevitabilmente destinata a segnare un solco tra la vecchia concezione della professione dell’amministratore di condominio e le giuste istanze della categoria che, in maniera sempre più costante, spinge per un’evoluzione che possa affrancarsi dal retaggio –ormai arcaico- di una legge di riforma, la L.220/2012, che probabilmente non ha saputo cogliere appieno, come invece ha fatto l’autore, la necessità di favorire nel massimo grado un’evoluzione normativa che stia sempre al passo con i tempi.

    La convocazione dell’assemblea condominiale e le nuove prospettive

    Editore: Libricondominio
    Anno edizione: 2020
    Tipo: Libro tecnico professionale
    Pagine: 165 p., Brossura
    Solo formato cartaceo
    EAN: 9788894507942

    Prezzo 29,90

    Stampa articolo

    Avv. Roberto Rizzo

    Avvocato civilista. Studioso della materia condominiale, urbanistica e edilizia. Articolista giuridico, collabora con diverse testate, tra le quali: Immobili & Proprietà, il Quotidiano Giuridico, Condominio Sostenibile e Certificato, Italia Casa magazine, Condominio Caffè, Immobiliare.it, Teknoring.com Via Ettore Majorana, 106 - 87036 Rende CS 348 656 5133 robertorizzoa@gmail.com http://studiolegalerobertorizzo.it
    × Ti possiamo aiutare?