• Teleassemblee e zone rosse: l’amministratore di condominio sarà sempre più in smart working

    Redazione Libricondominio | Novembre 10, 2020

    Ti potrebbe interessare:

    15.90 13.90

    29.90

    13.90

    Basterà la maggioranza dei condòmini per organizzare una teleassemblea condominiale? A questa domanda, l’ emendamento presentato al Senato dall’Onorevole Grimani, al Dl 125/2020, cercherà di dare una risposta.

    L’emendamento, già approvato in commissione approderà in queste ore al Senato, per incassare si spera, l’approvazione definitiva.

    In buona sostanza, con questo emendamento, si renderà più facile l’applicazione delle teleassemblee in condominio, ingessate dalla richiesta dell’unanimità, prevista nella precedente formulazione normativa.

    All’ articolo 63, comma 1 bis,  le parole «di tutti i condomini» verrebbero sostituite con: «della maggioranza dei condomini», quindi basterebbe il consenso preventivo del 50% più uno dei condòmini.

    Ma non solo, le recenti Faq emanate dal Governo, e l’ampliamento delle “zone rosse” a diverse Regioni italiane, renderanno sempre o più difficili gli spostamenti (salvo comprovate esigenze di necessità).

    Per questi motivi diventa sempre più necessaria una nuova visione del lavoro da parte dell’amministratore di condominio, che dovrà gestire assemblee, fornitori e condomini da remoto.

    Ecco perchè, abbiamo approntato un pratico e rapido instant book, contenente tutti strumenti per lavorare da casa in piena efficienza.

    Per questo motivo i 9 strumenti, elencati in questa guida, serviranno ad organizzare il lavoro in Smart Working, ottimizzando il tuo tempo, aumentando anche l’efficienza e rendendo un servizio sempre più professionale ai tuoi clienti.

    L’Amministratore di Condominio in Smart Working. 9 tool per lavorare da casa in piena efficienza

    Stampa articolo

    A cura della Redazione

    × Ti possiamo aiutare?