Teleassemblea. Istruzioni d’uso e scenari legali. Domani il webinar
Privacy and Legal Advice presenta un webinar sul tema più discusso del momento
Domani 5 Giugno 2020, dalle ore 15,30 alle ore 17,00, il Centro Studi di Privacy and Legal Advice, presieduto dall’Avv. Carlo Pikler presenta il webinar dal titolo: “La Teleassemblea. Istruzioni d’uso e scenari legali” che si terrà su piattaforma ZOOM.
Tanti gli ospiti di eccezione che interverranno nell’occasione per cercare di rappresentare il contesto nel quale oggi si andrebbero ad affrontare eventuali teleassemblee.
Secondo quest’ultimo, “L’evento rappresenta un importante opportunità per confrontare amministratori, giuristi e politici su un tema che oggi divide. Le teleaasemblee. Occorre porci delle domande e cercare di dare le risposte agli amministratori. La teleassemblea rappresenta sicuramente il prossimo futuro ma, ad oggi, si possono effettuare? Le problematiche tecnico giuridiche ravvisabili sono superabili o l’amministratore si esporrebbe in rischi troppo elevati?
Abbiamo pensato di porre queste domande ad amministratori e a giuristi, per cercare di far comprendere alla platea se e quali possono essere le criticità e le eventuali soluzioni”.
Il confronto, infatti, avviene alla presenza di due studi di amministrazione condominiale quale quello della dottoressa Daniela Zeba e della dottoressa Mirella Stigliano, che nel loro ruolo avanzeranno i dubbi e porranno le domande di cui necessita una risposta la categoria degli amministratori di condominio.
“In un momento estremamente delicato come questo” chiude l’avv. Carlo Pikler, “nel quale con i bonus fiscali del 110% anche l’economia del paese è nelle mani degli amministratori di condominio, occorre che questi ultimi operino in sicurezza e possano convocare le assemblee limitando il più possibile da una parte il rischio di contagi ma dall’altro quello di vedersi facilmente impugnata una delibera assembleare”.
A conclusione dell’evento, a tutti i partecipanti, verrà inoltrato via mail l’ebook sulle teleassemblee realizzato dall’avvocato Dolce.
La registrazione, su ZOOM, al seguente link:
https://us02web.zoom.us/webinar/register/6115911210248/WN_YHG3gHW0RwmDM-cIxuxOiw