Un nuovo DPCM è alle porte. Ed ora cosa succede al rendiconto condominiale?
Nuovo DPCM. Da quanto appreso dagli organi di stampa, il nuovo DPCM che entrerà in vigore (probabilmente) nei prossimi giorni, […]
Leggi articoloNuovo DPCM. Da quanto appreso dagli organi di stampa, il nuovo DPCM che entrerà in vigore (probabilmente) nei prossimi giorni, […]
Leggi articoloL’onorevole Saccone (F.I.–UDC) ha presentato una interrogazione parlamentare al fine di risolvere una delle questioni più delicate in ambito condominiale […]
Leggi articoloLa fase 2 della convivenza con il Covid-19 e la conseguente riapertura di attività commerciali, di uffici e di studi […]
Leggi articoloNei condomini l’edilizia continua a rimanere una attività sospesa? Il DPCM del 26 aprile u.s. dispone che dal 04 maggio […]
Leggi articoloIn assenza di delibera assemblare di approvazione di spesa, è legittima la richiesta dell’amministratore rivolta ai condòmini di versare gli […]
Leggi articoloTanto rumore per nulla. Nessuna reale modifica per gli amministratori e i condomini. Lo scorso venerdì 24 aprile la Camera […]
Leggi articoloModifiche delle disposizioni di attuazione al c.c. in materia condominiale (parte prima). Nella seduta parlamentare del 23 aprile u.s., è […]
Leggi articoloI consumatori, acquistando un nuovo immobile, potranno richiedere alle agenzie la sanificazione delle abitazioni inclusa nel prezzo. #iorestoacasa ha molti […]
Leggi articoloSanificazione delle parti condominiali, tra necessità e business. Presso tutte le Camere di Commercio esiste un elenco speciale nel quale […]
Leggi articoloIl portiere, anche in periodo di Covid–19, è tenuto a svolgere le proprie mansioni Negli stabili condominiali in cui è […]
Leggi articolo