Superbonus 110% anche per le porte interne. In arrivo i decreti del Mise. La misura proseguirà grazie al Recovery fund
Patuanelli, in audizione presso la Commissione parlamentare di vigilanza, ha annunciato che oggi verranno firmati i due decreti attuativi.
Notevole accelerazione. In giornata, da quanto appena dichiarato dal ministro Pattuelli dello sviluppo economico, in audizione presso la Commissione parlamentare di vigilanza, saranno firmati i due decreti ministeriali attuativi necessari per avviare il superbonus 110%.
Decreto Prezzi. Il primo decreto, chiamato comunemente “decreto prezzi” afferisce ai requisiti tecnici e massimali di costo. Il provvedimento – ha spiegato il Ministro è necessario per scongiurare indebiti aumenti di costo a carico dello Stato e conterrà anche le procedure di controllo a campione.
Decreto asseverazioni. Il secondo decreto sarà firmato oggi e definisce le modalità di redazione dell’asseverazione – che può essere redatta al termine dei lavori oppure a Stato di Avanzamento Lavori, a condizione che sia ultimato almeno il 30% dell’intervento complessivo – e le modalità di trasmissione a Enea.
Ci sono anche delle novirà rispetto alle bozze circolate alcuni giorni fa. Il Ministro, per esempio, ha anticipato che nella versione finale del testo saranno inclusi tra gli interventi agevolabili anche le porte interne. In merio alle distanze, ad esempio, Patuanelli ha espresso dubbi sulla fattibilità del cappotto termico che potrebbe far sconfinare oltre le distanze consentite. Inoltre, al fine di scongiurare un notevole costo a carico dello Stato, il Ministro ha precisato che il superbonus proseguirà attigendo direttamente dalle risorse Ue.
Non ci resta che attendere la pubblicazione dei testi definitivi.
Stampa articolo