Superbonus 110%: il nuovo intonaco è agevolabile
Solo la fase dell’intonacatura può fruire della detrazione del 110%. Non, invece, la semplice ritinteggiatura della facciata. Questa è la risposta contenuta nel nuovo documento pubblicato dal MEF, a cura del sottosegretario Villarosa.
Nell’attesa che dal Ministero dello Sviluppo Economico rispondano alle osservazioni della Corte dei Conti, continua il lavoro chiarificatore da parte dell’Agenzia delle Entrate. Questa volta la novità è nel nuovo documento pubblicato dal MEF con il quale si cerca di rispondere ai dubbi più diffusi.
La domanda posta da un contribuente è stata la seguente: la facciata del condominio è senza intonaco: l’esecuzione ex novo dell’intonaco su cui si applichera il ‘cappotto’ rientra tra le operazione ammesse alla detrazione?
La risposta – contenuta nel nuovo documento pubblicato dal MEF, con un centinaio di FAQ sul Superbonus, è affermativa: anche la fase dell’intonacatura, che nella sostanza consiste nel rifacimento della facciata, può fruire della detrazione del 110% in considerazione dell’accessorietà del costo per l’intonaco rispetto alla spesa sostenuta per il cappotto termico.
L’intervento, per essere egevolato fiscalmente, deve essere considerato unitariamente in quanto finalizzato all’isolamento dell’edificio.
Secondo le Entrate, anche per il superbonus 110% vale il principio secondo cui l’intervento di categoria superiore assorbe quelli di categoria inferiore a esso collegati o correlati. Quindi, la detrazione al 110%, spetta, nei limiti previsti, anche in relazione alle spese sostenute per gli ulteriori interventi, compresi quelli di manutenzione ordinaria o straordinaria, necessari al completamento dell’opera, come il rifacimento dell’’intonaco di fondo, di quello di finitura della tinteggiatura e dei decori, purchè l’intervento, venga considerato unitariamente in quanto finalizzato all’isolamento dell’edificio.
Invece la semplice tinteggiatura delle facciate non rientra nell’ambito applicativo della norma. È possibile, però, usufruire del “bonus facciate” nella misura del 90% delle spese documentate sostenute nell’anno 2020.
Stampa articolo