• Superbonus 110%. Decreto Asseverazioni. Pubblicata la modulistica per gli interventi di efficientamento energetico

    Redazione Libricondominio | Agosto 5, 2020

    Ti potrebbe interessare:

    23.70 19.70

    19.70 16.70

    29.80 13.40

    Il MISE informa che sono disponibili i moduli da utilizzare per le asseverazioni relative al Superbonus 110%

    Il Ministro Patuanelli ha firmato il decreto attuativo relativo alla modulistica e alle modalità di trasmissione dell’asseverazione agli organi competenti, previsti dal decreto Rilancio.

    I modelli sono reperibili direttamente dal sito del Mise.

    Col tale provvedimento viene pubblicata ufficialmente la modulistica che definisce le modalità di trasmissione dell’asseverazione, e diventa operativa anche la procedura inerente le verifiche e gli accertamenti delle attestazioni e certificazioni infedeli.

    Ricordiamo che l’asseverazione potrà avere ad oggetto sia gli interventi conclusi o in uno stato di avanzamento delle opere per la loro realizzazione, nella misura minima del 30% del valore economico complessivo dei lavori preventivato.

    L’Agenzia delle Entrate in una delle Faq presenti nella sua Guida, ricorda che “i professionisti che rilasciano attestazioni e asseverazioni relative al Superbonus 110% devono dotarsi di una polizza di assicurazione della responsabilità civile con massimale non inferiore a 500 mila euro, e comunque commisurata agli interventi da asseverare, al fine di garantire ai propri clienti e al bilancio dello Stato il risarcimento dei danni eventualmente provocati dall’attività prestata”.

    Con questo provvedimento – spiega il ministero dello Sviluppo economico – vengono definite le modalità di trasmissione dell’asseverazione, mentre diventa operativa anche la procedura inerente le verifiche e gli accertamenti delle attestazioni e certificazioni infedeli.

    Mancano all’appello ancora due provvedimenti però: il Decreto Requisiti tecnici che ora è denominato più propriamente Decreto Requisiti Ecobonus e la Circolare attuativa dell’Agenzia delle Entrate. Entrambi dovrebbero essere pubblicati nei prossimi giorni, entro e comunque il 18 agosto, termine ultimo previsto dal Decreto Rilancio.

    Stampa articolo

    A cura della Redazione

    × Ti possiamo aiutare?