Superbonus 110% anche all’inquilino
Può usufruire dell’agevolazione del 110% l’inquilino di un immobile, se ha il consenso del proprietario? A questa domanda è stata data risposta affermativa da Fiscooggi.it, rivista on line dell’Agenzia delle Entrate*.
Unica condizione è che comunque devono essere presenti tutte le condizioni individuate dalla legge per usufruire dell’agevolazione fiscale e si effettui uno degli specifici interventi ammessi.
Il superbonus del 110% spetta, infatti, ai contribuenti che possiedono o detengono l’immobile oggetto dell’intervento in base a un titolo idoneo al momento dell’avvio dei lavori o del sostenimento delle spese, se precedente allo stesso avvio.
Quindi, nel caso l’immobile è stato concesso in locazione, l’inquilino potrà usufruire della detrazione se:
- il contratto locazione è stato regolarmente registrato;
- vi sia un preliminare consenso all’esecuzione dei lavori da parte del proprietario.
Ovviamente, se al momento dell’inizio dei lavori (o al momento del sostenimento delle spese, se antecedente) manca il titolo di detenzione dell’immobile (in questo caso il contratto di locazione registrato) non si può usufruire della detrazione, anche qualora si provvedesse alla successiva regolarizzazione.
*(Si rircoda che la rubrica di posta di FiscoOggi è un mezzo di dialogo con il lettore. Non si sostituisce né svolge una funzione di supplenza rispetto agli strumenti dell’agenzia delle Entrate previsti per indicare ai contribuenti la corretta interpretazione della normativa tributaria e i comportamenti da adottare per adempiere agli obblighi fiscali.)
Stampa articolo