• Super bonus 110%, si allarga la platea dei beneficiari

    Redazione Libricondominio | Agosto 2, 2020

    Ti potrebbe interessare:

    19.90 16.90

    20.70 18.90

    19.90

    Al Superbonus 110% potranno accedervi anche gli italiani residenti all’estero, ma con delle limitazioni.

    Lo ha dichiarato il sottosegretario Alessio Mattia Villarosa del Mef, durante le interrogazioni a risposta immediata, stimolato dal deputato Massimo Ungaro, che aveva fatto notare che  nella guida dell’Agenzia delle Entrate pubblicata il 24 luglio 2020, tra le  le categorie di soggetti che possono accedere all’ecobonus 110% introdotto dal Decreto Rilancio, non vi erano stati compresi gli italiani residenti all’estero.

    La domanda che il deputato ha posto è stata la seguente: “tra le persone fisiche rientrano anche i cittadini italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE, Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero?”

    La risposta del Sottosegretario è stata la seguente:  “Il coma 9, lettera b, dell’articolo 119 del Decreto Legge numero 34 del 2020 individua tra i destinatari del cosiddetto super bonus le persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni. In assenza di particolari indicazioni la predetta misura riguarda tutti i contribuenti, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, che sostengano le spese per l’esecuzioni degli interventi agevolati”.

    Il sottosegratario aggiunge una ulteriore specifica: “Gli stessi (italiani residenti e non residenti) ai sensi del successivo articolo 121 del Decreto Rilancio in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione possono optare per un contributo sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto o in alternativa per la cessione di un credito di imposta corrispondente alla detrazione ad altri soggetti, ivi inclusi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari”.

    Alla luce di queste dichiarazioni, però, il MEF  lascia un punto interrogativo sulla terza modalità di fruizione dell’ecobonus al 110%, ovvero alla detrazione in cinque quote annuali di pari importo. Su tale modalità, infatti non si è espressa. Non rimane che attendere il recepimento di tale indirizzo nella circolare intepretativa, che dovrebbe essere pubblicata a giorni dalla Agenzia delle Entrate.

    Scopri il nostro pacchetto Superbonus 110%

    Stampa articolo

    A cura della Redazione

    × Ti possiamo aiutare?