• Stato di emergenza prorogato. Per gli adeguamenti anticendio, come bisogna muoversi?

    Giancarmine Nastari | Gennaio 16, 2021

    Ti potrebbe interessare:

    15.90

    14.90

    39.90

    Nella giornata di mercoledì 13 gennaio 2021, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, vista la nota del Ministro della Salute ed il parere del Comitato Tecnico Scientifico, ha deliberato la proroga dello stato di emergenza al 30 aprile 2021.

    Con la conversione in legge del D.L. 14 agosto 2020 n.104, era stato inserito l’art. 63 bis, che al punto 2 riportava in merito agli adempimenti ed adeguamenti alle norme antincendio:
    “È rinviato di sei mesi dal termine dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei ministri il termine per gli adempimenti e adeguamenti antincendio previsti per il 6 maggio 2020, di cui all’articolo 3, comma 1, lettera b, del decreto del Ministro dell’interno 25 gennaio 2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 30 del 5 febbraio 2019”.

    La prevenzione incendi in Condominio. Una guida pratica per gli Amministratori di Condominio. Ebook digitale

    Considerando la proroga dello stato di emergenza deliberato al 30 aprile 2021, è necessario considerare ulteriori sei mesi come termine ultimo per gli adempimenti e adeguamenti previsti, quindi è possibile reputare come termine ultimo il 31 Ottobre 2021.

    Sicuramente, la proroga di ulteriori mesi dal termine finale dello stato di emergenza permette all’amministratore di condominio di avere ulteriore tempo per poter ottemperare agli adempimenti e adeguamenti antincendio previsti dal Decreto Ministeriale 25 gennaio 2019.

    Sicuramente la prevenzioni incendi può essere considerata uno degli argomenti più insidiosi per l’amministratore di condomini. A tal proposito mercoledi 20 gennaio alle ore 14,00 si terrà un webinar integralmente dedicato alle procedure da attuare ed i documenti da predisporre per un corretto adeguamento.

    Per prenotare il tuo posto clicca qui —> https://formulacrescente.kartra.com/checkout/ce042a579d804a2a88cae179e1fc3e63

    Eco cosi avrai diritto:

    • ebook sulla prevenzione incendi;
    • partecipare al webinar di due ore con il consulente tecnico Carmine Nastari;
    • porre domande al relatore;
    • n.2 crediti formativi  dm 140
    Stampa articolo

    Giancarmine Nastari

    Amministratore e revisore condominiale. È alla sua seconda pubblicazione monografica, sempre con la casa editrice Libricondominio. Collabora costantemente con il Consulente Immobiliare del gruppo Il Sole 24 Ore, la testata giornalistica on-line Condominiocaffè.it, la rivista Condominio Sostenibile e Certificato, trattando il tema della sicurezza in condominio. Nel 2020 vince il Premio Golden Tech indetto da Condexo per quanto riguarda l’evoluzione della professione attraverso l’utilizzo della tecnologia. Alle spalle ha più di quindici anni di esperienza trascorsi nei più importanti studi di ingegneria del torinese. Si avvicina al mondo del condominio solamente nel 2017, quando si abilità ed inizia sin da subito a svolgere la professione.
    × Ti possiamo aiutare?