• Ristrutturazione dell’altana: si applica il bonus facciata

    Redazione Libricondominio | Novembre 12, 2020

    Ti potrebbe interessare:

    53.60 39.90

    53.50 19.90

    43.49 19.90

    L’altana è assimilabile ad un balcone e contribuisce al decoro dell’edificio. Si applica il bonus facciata. Ecco la Risposta n. 543/2020 dell’Agenzia delle Entrate.

    L ‘Agenzia delle Entrate, con  Risposta n. 543 del 12 novembre ha precisato che possono usufruire del Bonus Facciate anche gli interventi effettuati sull’altana veneziana, cioè su quell’elemento architettonico “assimilabile ad un balcone che sta in aggetto alla facciata, ossia ad un elemento architettonico aggiunto […] chiaramente percepibile dal suolo pubblico” che, dunque, “contribuisce senza dubbio al decoro dell’edificio”.

    Nel caso di specie gli interventi interessavano il recupero dell’altana (elemento architettonicotipico di Venezia)  che rappresenta ” una piattaforma appoggiata a mezzo di pilastrini di sostegno ad una falda obliqua del tetto senza farne parte integrante, ed è costituita datravi e assito in tavole di legno. La finalità del manufatto è di offrire un affaccio verso l’esterno ed è assibilabile, per la sua funzione, un balcone che sta in aggetto alla facciata, ossia ad un elemento architettonico aggiunto. Essendo chiaramente percepibile dal suolo pubblico, l’altana contribuisce senza dubbio al decoro dell’edificio.

    L’agenzia della entrate, considerata la particolarità dell’elemento architettonico  del’altana veneziana e valutato che trattasi di elemento assimilabile ad un balcone che sta in aggetto alla facciata, che, dunque, contribuisce  al decoro dell’edificio, ritiene che gli interventi effettuatisull’altana medesima, salvo il rispetto di tutti i requisiti e l’effettuazione degliadempimenti previsti, possano essere ammessi al c.d. “bonus facciate”.

    Le agevolazioni fiscali in Condominio

    Stampa articolo

    A cura della Redazione

    × Ti possiamo aiutare?