Perchè il Superbonus 110% non è stato prorogato?
Tanto osannato dai proprietari di casa, tanto “odiato” dagli amministratori di condominio, ad oggi, il Superbonus 110% continua a tener banco.
Le continue interpretazioni emesse dalla Agenzia delle Entrate sta trasformando questa agevolazione fiscale in un vero labirinto fatto di norme, sanzioni e adempimenti.
Sono oltre 7 mila gli emendamenti presentati in commissione Bilancio alla Camera. In gioco c’è un plafond di 800 milioni euro da utilizzare per la manovra di Bilancio. Si spinge, da più parti, per prorogare a tutto il 2023 del superbonus del 110% per interventi di miglioramento energetico e sismico degli immobili.
Ma vi è un ulteriore fattore che agita gli animi dei professionisti del settore: il fattore tempo! Il voto degli emendamenti alla legge di Bilancio potrebbe slittare alla fine della prossima settimana (presumibilmente venerdì 11 dicembre).
.
Il superbonus 110%, ad oggi, non fa parte delle agevolazioni per la casa prorogate dalla Legge di Bilancio 2021.
Il tempo stringe, le assemblee condominiali in presenza sono ormai diventate un miraggio, causa emergenza sanitaria, e per le tele assemblea si è ancora in attesa della pubblicazione delle norma in Gazzetta Ufficiale.
Allora cosa fare? Meglio non farti trovare impreparati.
Abbiamo confezionato un kit di pronto intervento per non farti trovare impreparato e farti uscire da questo campo minato.
5 ebook per affrontare in sicurezza tutti i lavori in Condominio. In un unico pacchetto tutte le principali pubblicazioni che la nostra casa editrice ha realizzato in ambito fiscale, per mettere un poco di ordine a questo ginepraio normativo.
Stampa articolo