• Perché il Bonus 110% potrebbe diventare un campo minato per l’Amministratore di Condominio?

    Redazione Libricondominio | Luglio 13, 2020

    Ti potrebbe interessare:

    19.90 16.90

    15.90

    74 41.80

    Il presente lavoro nasce con la finalità di sopperire all’esigenza di delineare quelli che dovrebbero essere i rischi a cui incorre il Condominio e, per esso, l’amministratore, nel momento in cui ci si imbatte nella volontà assembleare di voler procedere all’espletamento dei lavori condominiali finalizzati
    all’ottenimento del bonus 110%.

    Il testo è formulato nell’intento di evidenziare le criticità ma anche di fornire delle soluzioni adeguate, per evitare di incorrere in rischi che minerebbero non solo l’esito della pratica atta ad ottenere il beneficio fiscale, ma anche la credibilità dell’amministratore stesso, potendogli creare un danno in immagine oltre che economico.

    Le insidie che si nascondono in semplici operazioni da effettuare, richiedono in realtà la conoscenza del rapporto di mandato, di alcuni fondamenti relativi alla normativa sul trattamento dei dati personali e, ovviamente, dell’appalto con riguardo al ruolo del committente quale “gestore del rischio connesso all’esistenza di un cantiere”.
    Il testo non pretende di essere esaustivo sui temi trattati ma di lanciare degli input per più corposi approfondimenti.

    Ottieni l’ebook “Bonus 110%” con uno sconto del 75%

    Stampa articolo

    A cura della Redazione

    × Ti possiamo aiutare?