L’unione Nazionale Camere Condominiali richiama l’attenzione su due temi già sottoposti al Governo
Proroga del termine semestrale per l’approvazione dei bilanci e modifica del d.m. 140/2014 in tema di aggiornamento professionale degli amministratori di condominio
L’unione Nazionale Camere Condominiali ritorna su due temi già sottoposti all’attenzione del Governo sin dal 20 marzo u. s. al fine di ottenere gli auspicati, necessari chiarimenti aventi ad oggetto i seguenti punti:
- termine semestrale decorrente dalla chiusura degli esercizi finanziari per l’approvazione dei bilanci consuntivi annuali dei condomini, che non potrà essere verosimilmente rispettato per evidenti motivazioni di carattere sanitario e organizzativo, e necessita pertanto di una proroga i cui termini e contenuti non sono stati ancora presi in considerazione;
- il conseguimento dell’attestazione annuale di avvenuto aggiornamento professionale degli amministratori condominiali – che il D.M. 140/2014 prevede in forma di “presenza fisica” del candidato all’esame conclusivo presso la sede indicata dal Responsabile Scientifico dell’Ente di formazione entro il giorno 8 ottobre di ogni anno – e che non potrà verosimilmente avvenire per evidenti motivazioni di carattere sanitario e organizzativo necessitando pertanto anch’essa di una proroga, oppure – in alternativa – della possibilità di sostenere il colloquio finale da remoto.
L’Unione Nazionale Camere Condominiali, intercettando gli immediati e non piùprocrastinabilibisogni della categoria, ha già inoltrato per iscritto e con adeguate motivazioni tali richieste al Presidente Conte lo scorso 20 marzo 2020, e nonostante la successiva formulazione delle medesime istanze poi inoltrate al Governo anche da altre associazioni di settore, ad oggi permane il più assoluto silenzio su entrambi i temi proposti.
Segretario Nazionale Ing. Corrado Verniani
Stampa articolo