Bonus bollette. L’Arera propone il rinnovo automatico
L’Arera propone il rinnovo automatico dei bonus sociali su luce, gas e idrico per le famiglie in difficoltà
Il rinnovo dei bonus per l’elettricità, il gas e l’acqua dal 2021 potrebbe essere automatico in caso di permanenza dello stato di disagio economico dei beneficiari.
L’ARERA, valutato le condizioni di emergenza, vorrebbe modificarla, anticipando le tempistiche, in quanto molte famiglie che oggi usufruiscono dei bonus sociali sull’energia avrebbero difficoltà a presentare domanda di rinnovo. Per tali motivi allo studio una soluzione che potrebbe consistere nel rinnovo automatico anticipato.
Questo, in buona sostanza la comunicazione che l’ARERA ha inviato al Parlamento, già rilanciate da alcune agenzia stampa, ove si parla della nuova normativa sul tema dei bonus sociali.
Secondo l’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente la norma che prevede il rinnovo automatico dei bonus dovrebbe essere anticipata di un anno e allargata a tutte quelle famiglie il cui bonus va in scadenza tra il 1° marzo e il 31 dicembre 2020.
L’Autorità ha deciso infatti che, per i consumatori cui il bonus è in scadenza nel periodo 1 marzo–31 maggio 2020 (la precedente data ultima era il 30 aprile), è data la facoltà di rinnovare la domanda per l’erogazione dei bonus oltre la scadenza originaria prevista, prolungando i tempi fino al 31 luglio 2020.
Una volta accettata la domanda, a seguito delle normali verifiche, sarà garantito lo ‘sconto’ in modo continuato e retroattivo a partire dalla data di scadenza originaria. Il rinnovo ha la consueta durata complessiva di 12 mesi.
Il periodo di validità delle previsioni potrà essere aggiornato in conformità ai possibili futuri provvedimenti normativi in materia di emergenza Covid-19.
Con un bonus automatico si darà più supporto a nuclei vulnerabili: questo è il commento del presidente dell’Arera, Stefano Besseghini che ricorda inoltre “che l’Autorità ha recentemente segnalato al Governo e al Parlamento l’opportunità di una norma che preveda anche il rinnovo automatico dei bonus per ulteriori dodici mesi, fino all’avvio del riconoscimento automatico in base all’Isee previsto a partire dal 2021. Con l’automatismo dei bonus, cui seguirebbe un ampliamento significativo della platea di effettivi beneficiari, e con l’introduzione del bonus rifiuti, per il quale si attendono i decreti attuativi, il supporto alle famiglie vulnerabili aggiungerà due elementi sostanziali“
Stampa articolo