• L’amministratore di condominio “dinosauro”. Breve storia della estinzione della specie

    Webcondomini | Dicembre 7, 2020

    Ti potrebbe interessare:

    21.70 19.90

    37.70 30.70

    16.70

    L’amministratore di condominio tradizionale è destinato all’estinzione.

    L’amministratore di condominio tradizionale, che in questo articolo chiameremo brevemente Dinosauro, è destinato all’estinzione.

    L’estinzione di massa dell’amministratore di condominio Dinosauro, è un drammatico ed inevitabile evento che porterà ad una riduzione drastica degli amministratori di condominio in Italia.

    “Quella dell’estinzione degli amministratori di condominio tradizionali sarà l’evento più drammatico dopo l’estinzione di massa delle specie viventi sulla Terra avvenuta circa 65 milioni di anni fa”

    Scherzi a parte, l’argomento è serio, allacciatevi le cinture di sicurezza, l’evento e catastrofico è già iniziato, un percorso irreversibile per l’amministratore di condominio tradizionale destinato a scomparire.

    La meteora dell’amministratore condominiale evoluto schiaccerà l’amministratore Dinosauro

    La causa dell’estinzione dell’amministratore tradizionale sarebbe da ricondursi all’impatto dirompente delle tecnologie adottate dall’amministratore evoluto. L’evoluzione nell’amministrazione condominiale ha fatto passi da gigante e come un asteroide, ha portato conseguenti cambiamenti come recentemente dimostrato dalla causa Covid attraverso le riunioni condominiali online/videoconferenza.

    L’evoluzione dell’amministratore di condominio può essere certificato dall’adozione di almeno 4 dei seguenti mezzi di comunicazione:

    1. Sito web condominiale.
    2. Numero verde gratuito in condominio.
    3. Condominio online gratuito.
    4. Abolizione del denaro contante in condominio con il contestuale utilizzo di strumenti come pagamenti bancomat sumUp, skrill, paypal, criptovalute digitali/bitcoin.
    5. Adozione della bacheca digitale.
    6. Amazon Hub in condominio.
    7. Assemblee di condominio in Videoconferenza.
    8. La visibilità dello studio di amministrazioni condominiali

    Differenze tra Imprenditore condominiale, Buildin Manager, Facility Manager, Tecnologico, digitale, Amministratore di condominio 2.0, 3.0, 4.0 … 6.0.

    Nel tempo la definizione di amministratore di condominio come una costola si stacca dalla definizione di tradizionale a assume molteplici e diversi nomi. La causa è legata soprattutto alla mancanza di un ordine normato che regoli la vita dell’amministrazione condominiale.

    E così sono nate definizioni che vogliamo riassumere “tutte” con il termine “Amministratore di condominio evoluto”.

    E qui voglio un minuto di commozione intellettuale. Perché secondo noi il cammino che deve compiere un amministratore di condominio deve essere una evoluzione al passo con il tempo nell’era di internet.

    L’Amministrazione condominiale è una evoluzione naturale legata alla tecnologia. L’amministratore di condominio deve semplicemente adeguarsi al passo del mondo che ci circonda solo perché i condominii ne fanno parte.

    “L’Amministratore di condomino evoluto non fa altro che adeguarsi al contesto in cui vivono i condomini”

    L’amministrazione di condominio tradizionale è insostenibile

    I Dinosauri appartengono al passato e se non sono già estinti poco ci manca. Sono quegli amministratori di condominio che usano il fax e la stampante ad aghi. Non utilizzano l’email e vanno ancora alla posta a fare la fila. Usano fogli excel in stato tecnologico avanzato quando non utilizzano i libri mastri cartacei come programma di contabilità e si nascondono in posti angusti all’ombra e al riparo dagli occhi indiscreti dei condomini che gestiscono.

    “Questa è una gestione condominiale vecchia, deve essere dimenticata e sorpassata … BASTA!!!”

    Ringraziamo chi ci ha preceduto, ma se non vuole cambiare noi con tanto di cappello ed inchino andiamo avanti come treni nella corsa all’adozione di qualsiasi strumento tecnologico che aiuti noi e i nostri condomini a vivere meglio.

    L’amministratore di condominio tradizionale non può non confrontarsi con il dilagare di internet

    Nell’era dei social e del tutto e subito, bisogna ogni giorno confrontarsi con la velocità della comunicazione e della risoluzione dei problemi. Un amministratore di condominio evoluto deve adottare tutti gli strumenti di comunicazione possibili ottimizzando il suo tempo e facendone risparmiare altrettanto ai condomini, come:

    1. Sito web dell’amministratore di condominio

    Per l’amministratore di condominio evoluto rappresenta una grande opportunità nell’averne uno proprio, un personale spazio web dedicato. In Italia circa il 56% della popolazione utilizza internet abitualmente. Con il passare degli anni sull’onda di questa tendenza la popolazione in condominio sarà sempre più connessa.

    1. Numero verde gratuito e dedicato ai condomini

    Un numero verde in condominio vuol dire per l’amministratore di condominio gestire i condomini 24 ore su 24, migliorare il servizio e allo stesso tempo migliorare la qualità della sua vita, riappropriarsi soprattutto dei giorni festivi.

    1. Condominio online

    Il condominio online è un servizio web di terze parti, che può adottare l’amministratore di condominio per la condivisione di informazioni, documenti e attività condominiali tra Amministratore, Condòmini e Fornitori.

    Non fate i purciari che adottate una pagina web di Facebook o utilizzate un servizio di condivisione documentale gratuita. Questi sono servizi a basso costo e attenzione, forse non tutelano la privacy vostra e del condominio. E soprattutto un sito internet condominiale non deve essere caricato come spesa sul condominio. Il sito condominiale è una opportunità più dell’amministratore che per il condominio.

    1. Abolizione del denaro contante con il contestuale utilizzo di strumenti come pagamenti bancomat sumUp, paypal, criptovalute digitali e bitcoin

    Basta con il denaro contante, ci sono sistemi più efficaci per pagare il condominio, basta adottarli. Il denaro sarà a distanza di pochi anni sostituito in primis dall’euro digitale. Se non imparate fin da oggi ad utilizzare un wallet digitale di criptovalute sarete già vecchi e tradizionali prima ancora di evolvervi.

    1. Adozione della bacheca digitale

    Quale modo migliore di svecchiare la vecchia e odiata bacheca tradizionale che sta li a prendere solo polvere. Sostituitela con una bacheca digitale gratuita, si chiama Laserwall.

    1. Amazon Hub in condominio

    Il condominio che gestisci non ha il portiere e puntualmente il corriere arriva in condomino e non c’è nessuno. Questo è l’atteggiamento dell’amministratore tradizionale, lassista e che alza le spallucce. L’amministratore evoluto adotta Amazon Hub in condominio un modo per ritirare i prodotti dal marketplace di Amazon direttamente in condominio

    1. Assemblee di condominio in Videoconferenza

    Cosa sono queste scuse da amministratore dinosauro che ritiene e afferma che non si possono fare le riunioni di condominio, perché siamo in pandemia. Che si tenga il suo fax e la sua stampante ad aghi, l’amministratore di condominio evoluto usa Google Meet, uno strumento completo che è possibile utilizzare in maniera gratuita per le videochiamata con il condominio.

    1. La visibilità dello studio di amministrazioni condominiali

    Basta con questo atteggiamento da giochiamo a nascondino. Sull’amministratore di condominio evoluto deve battere la luce. Nascondersi in appartamenti, cantine, sottotetti o sottoscale non paga.

    Questo nascondersi è l’atteggiamento tipico dell’amministratore condominiale tradizionale. Vuoi scomparire, o vuoi evolvere tu e la tua attività uscendo allo scoperto, magari con un bel negozio con una bella scritta amministrazioni condominiali.

    Il motto dell’amministratore evoluto deve essere “io non mi nascondo”.

    Articolo redatto da http://www.webcondomini.net

    L’Amministratore di Condominio in Smart Working. 9 tool per lavorare da casa in piena efficienza

    Stampa articolo
    × Ti possiamo aiutare?