• La Nuova Normativa UNI 1611661 sull’Amministratore di Condominio: Requisiti e Responsabilità

    Redazione Libricondominio | Novembre 17, 2023

    Ti potrebbe interessare:

    47.50 42.75

    19.90 12.90

    22.50 11.50

    Recentemente è stata annunciata l’imminente pubblicazione della normativa UNI 1611661, incentrata sui requisiti e le responsabilità dell’amministratore di condominio. Questo documento, elaborato dalla Commissione UNI/CT 040 Servizi, è stato oggetto di un’approfondita inchiesta sotto il titolo “Attività professionali non regolamentate – Amministratore di condominio – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità“.

    Definizione dei Requisiti Professionali

    La normativa UNI 1611661 è volta a definire in modo chiaro e dettagliato i requisiti legati all’esercizio della professione di amministratore di condominio. Questi requisiti comprendono una specifica enumerazione dei compiti e delle attività proprie della figura professionale, oltre all’identificazione delle conoscenze e abilità richieste. L’obiettivo è delineare in maniera esplicita il livello di autonomia e responsabilità, armonizzandolo con il Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ).

    Coerenza e Trasparenza nei Processi di Valutazione

    I requisiti definiti dalla normativa sono formulati in modo da facilitare la coerenza e la trasparenza nei processi di valutazione della conformità. Questo approccio mira a garantire un’interpretazione uniforme e condivisa degli standard, contribuendo così a elevare la qualità e la coesione nell’ambito della professione di amministratore di condominio.

    L’Importanza dell’Inchiesta Pubblica Finale

    L’inchiesta pubblica finale, con scadenza fissata al 15 dicembre, rappresenta un’opportunità cruciale per raccogliere i commenti e le osservazioni degli operatori del settore. Questa fase di consultazione mira a ottenere un consenso più ampio possibile, specialmente da parte di coloro che non hanno avuto la possibilità di partecipare alla prima fase di sviluppo normativo.

    La Terza Edizione della Norma UNI 10801 sugli Amministratori di Condominio

    Parallelamente, la Commissione Servizi dell’UNI ha delineato la strategia per la terza edizione della norma UNI 10801 sugli amministratori di condominio. Questa nuova versione si allineerà alle regole sulle professioni non regolamentate, introducendo al contempo innovazioni significative. L’obiettivo è soddisfare le esigenze degli stakeholder, con particolare attenzione alla trasparenza e al supporto professionale per la tutela del valore della proprietà immobiliare.

    In sintesi, questi sviluppi normativi riflettono un impegno continuo verso standard più chiari, coesi e orientati a migliorare la pratica professionale degli amministratori di condominio.

    Pacchetto Sicurezza

    Stampa articolo

    A cura della Redazione

    × Ti possiamo aiutare?