• Giovanni Greco: “sono fiero di essere artefice del cambiamento della professione di amministratore di condominio”

    Redazione Libricondominio | Dicembre 18, 2020

    Ti potrebbe interessare:

    36.70 33.70

    34.20 17.10

    24.90

    Il giovane Giovanni Greco, amministratore di condomonio, classe ’82, di Gallipoli, si è imposto tra gli oltre 100 partecipanti che hanno aderito al concorso Condexo  “per essersi posto come artefice del cambiamento ed aver espresso con precisione e puntuali argomentazioni l’esigenza di proiettare il condominio contemporaneo nel mondo digitale dimostrando best practice nella gestione innovativa dei suoi condomini”.

    La redazione di Libricondominio, partener didattico dell’iniziativa, ha avuto l’opportunità di intervistarlo. Ecco cosa di ha risposto.

    Perché hai deciso di fare l’amministratore di condominio?

    Dopo una lunga esperienza nel mondo dell’assistenza tecnica ho deciso di cambiare strada arrivando alla gestione immobiliare. Un’attività da me sempre ambita anche per il mio percorso professionale svolto e per la mia capacità organizzativa nell’amministrazione in cui ho deciso di portare anche l’utilizzo della tecnologia e del digitale. Sapevo di trovare un settore di lavoro complesso ed impegnativo, ma proprio per questo, ho deciso di mettermi in gioco.

    Secondo te, quale è la vera funzione dell’amministratore di condominio?

    L’ evoluzione del mondo condominiale non è ancora radicata completamente, dipende molto anche dal territorio in cui ci troviamo. Il nostro ruolo è molto importante essendo i traghettatori dal  mondo tradizionale a quello digitale. L’amministratore oggi ha un ruolo molto più professionale ed è circondato da numerose responsabilità che hanno bisogno di una certa attenzione e di strumenti aggiornati oltre ad una costante formazione per poter essere al passo con i tempi. Il digitale è lo strumento con il quale sarà possibile passare completamente ad una gestione nuova, trasparente e più semplice per i condomini.

    Quali sono i pregi e difetti della tua clientela?

    La clientela condominiale da alcuni punti di vista è migliorata. Attualmente il condomino è molto attento, scrupoloso e a volte anche preparato. L ‘amministratore ha un ruolo importante anche attraverso l’utilizzo della psicologia condominiale. Molto spesso, attesa la complessità della gestione al quale si va in contro ogni giorno, ci si trova ad analizzare situazioni differenti in base alla personalità del condomino. Problem risolving. È questa la chiave giusta per noi professionisti che con la tempestività e con la trasparenza assoluta lavoriamo anche per migliorare condomini.

    Progetti futuri?

    Sono una persona molto ambiziosa e mi piacciono le sfide. In questo momento con l’avvocato con il quale collaboro, abbiamo quasi terminato uno star up che vedrà lo studio molto più organizzato ed evoluto. Vogliamo utilizzare completamente il mondo digitale e far si che i nostri condomini siano il fiore all’occhiello della gestione immobiliare. Abbiamo già molti progetti per il futuro, ma non posso al momento svelarvi di cosa si tratta. Sicuramente una cosa la posso fare: dire a tutti di seguirci perché abbiamo molte idee e vogliamo metterle quanto prima sul campo ma con il dovuto tempo per farlo.

    Stampa articolo

    A cura della Redazione

    × Ti possiamo aiutare?