Faq ministeriali. La sostituzione di un climatizzatore può usufruire del superbonus 110%.
Recentemente le Faq del MEF (Sottosegretario Alessio Villarosa), sono state aggiornate.
La sostituzione dei climatizzatori è incentivata col superbonus 110%. Secondo le Faq pubblicate ed aggiornate dal Sottosegretario al Mef, Alessio Villarosa, si tratta di un intervento trainato, pertanto può usufruire, a determinate condizioni, dell’agevolazione fiscale.
Nello specifico, nella Faq si legge: “la normativa non fa esplicito riferimento ai condizionatori, né includendoli né escludendoli. Si può quindi dedurre che se vengono rispettati i requisiti previsti dal D. Lgs. 192/05, come modificato dal D. Lgs. 48/2020 per la definizione di ‘impianti di riscaldamento’, la sostituzione di climatizzatori possa rientrare nel Superbonus al 110% come intervento trainato”.
A tale precisazione se ne aggiunge un’altra di uguale importanza. Ci riferiamo ai chiarimenti forniti dall’ENEA, alcuni giorni fa, in merito alle caratteristiche che devono possedere gli impianti termici per ottenere il Superbonus.
L’Enea ha spiegato che, sulla base del D.lgs. 48/2020 l’impianto termico deve essere fisso e funzionante o riattivabile con un intervento di manutenzione, anche straordinaria. Pertanto il climatizzatore, per accedere alla agevolazione deve essere fisso e funzionante o riattivabile con un intervento di manutenzione, anche straordinaria.
Stampa articolo