Dubbi interpretativi e aggiornamenti legislativi. Ecco le iniziative di ASS.I.A.C.
ASS.I.A.C (Associazione Italiana Amministratori e Condòmini) ha programmato una serie di iniziative al fine di garantire ed implementare una formazione di elevata qualità per i propri iscritti.
Nonostante la pandemia ancora in corso, è in calendario un nuovo incontro formativo ed informativo che si svolgerà a distanza.
In collegamento da tutta Italia, nell’era del Covid-19, gli esperti in materia immobiliare e condominiale potranno chiarire le perplessità sorte tra gli Amministratori di condominio, grazie alla videoconferenza “Condominio Live”, in diretta martedì 7 aprile, a partire dalle ore 16,00, dove si approfondiranno gli aspetti più salienti del Bonus Facciate, della Cessione del Credito e del Credito Condominio.
All’incontro, moderato dal Presidente nazionale dell’associazione Assiac, Concetta Cinque, interverranno Maria Antonella Cella (consulente Duferco), Giovanni Grimaldi (consulente WE-UNIT), Juan Pedro Grammaldo (ing. consulente DEI), Cinzia Trerotola (dott. Commercialista, consulente Centro Studi ASSIAC), Caterina Tosatti (avv. Civilista del Foro di Roma, Vicepresidente Centro Studi ASSIAC) e Emanuele Fierimonte (avv. Penalista del foro di Roma, consulente del Centro Studi ASSIAC). Questi ultimi due professioni sono autori della nostra casa editrice Libricondominio.
Gli appuntamenti di aggiornamento proseguiranno, on line, rispettando gli stessi standard qualitativi della formazione in aula e si terranno tutte le settimane in modo tale da consentire la partecipazione a tutti gli associati.
Anche la sede provinciale ASS.I.A.C. di Palermo, presieduta da Andrea Sprio (dottore commercialista), con la collaborazione di Giancarlo Sciortino (avv. del Foro di Palermo, Presidente del Centro Studi ASSIAC), ha organizzato incontri formativi in videoconferenza affrontando le tematiche che oggi interessano la gestione condominiale
Per l’organizzazione di questi eventi è lodevole la partecipazione di tutti i consulenti del Centro Studi ASS.I.A.C..
Gli amministratori di condominio ora più che mai hanno bisogno di linee guida per affrontare al meglio la gestione delle problematiche connesse al particolare momento che stiamo vivendo.
ASS.I.A.C. si è resa da subito conto dell’emergente esigenza di stare vicina ai propri associati.
Stampa articolo