• Decreto Semplificazioni: come cambiano i lavori in condominio?

    Redazione Libricondominio | Settembre 12, 2020

    Ti potrebbe interessare:

    66.40 32.50

    19.90

    49 24.50

    Con 291 voti favorevoli e 207 voti contrari, la Camera ha approvato con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 comunemente denominato Decreto Semplificazioni.

    L’articolo 10 del provvedimento contiene una importante novità in merito all’abbattimento delle barriere architettoniche e l’installazione di impianti volti all’efficientamento energetico.

    Praticamente anche un singolo condomino potrà abbattere autonomamente le barriere architettoniche (installando per esempio un ascensore/servoscale) purché vengano garantiti i limiti prescritti dall’art. 1102 del codice civile. Avremo, quindi, condomini sempre più vivibili e facilmente fruibili soprattutto per i disabili.

    Questo significa che, nei casi in cui il condominio non raggiunga l’intesa per eseguire lavori per l’eliminazione delle barriere architettoniche/miglioramento energetico o sismico/ installare pannelli fotovoltaici /colonnine di ricarica per auto elettriche, il singolo condomino può fare i lavori a proprie spese, anche servendosi della cosa comune. Si tratta di norma che recpeisce già la consolidata giurisprudenza che ha sempre favorito ed egevolato l’esecuzione delle opere per l’abbattimento delle barriere architettoniche (cfr. tra le più recenti Cassazione 7028/2019).

    Con il Dl Semplificazioni, si semplificano realmente tutte quelle  attività condominiali volte all’eliminazione degli ostacoli in materia di abbattimento delle barriere architettoniche.

    Di particolare attualità è la publicazione del Dott. Marco Venier che, con il suo formulario, mira a fornire agli amministratori una modulistica utile per poter gestire al meglio i lavori nei loro Condomini. Di particolare utilità non solo per  gli amministratori alle prime armi, ma anche per i professionisti che operano da tanti anni, per integrare e perfezionare la documentazione elaborata nel corso del tempo. Contiene oltre 50 formule commentate, completamente personalizzabili con CD-ROM allegato.

    La gestione dei lavori straordinari in Condominio

     

    Stampa articolo

    A cura della Redazione

    × Ti possiamo aiutare?