Decreto Maggio. Allo studio un bazooka fiscale per i condomini. Super bonus fiscale per le ristrutturazioni edilizie
Bonus fiscale per le ristrutturazioni edilizie: proposta la soglia del 120% per la detrazione in capo ai condomini.
Il Governo sta studiando un potenziamento degli interventi di riqualificazione degli edifici.
Il meccanismo prevedrebbe l’innalzamento della percentuale di detrazione di imposta al 120% sulle spese per gli interventi di recupero e riqualificazione energetica, e per il passaggio da una classe di rischio sismico a una inferiore.
Stessa soglia del 120% per la detrazione in capo ai condomini. La norma poi avrebbe la struttura dello sconto in fattura rendendo cedibile lo sconto fiscale.
Questo tipo di provvedimento è stato già annunciato dal Premier Conte, nel corso della informativa tenuta prima alla Camera e poi al Senato sull’emergenza Coronavirus e le misure adottate dal governo, che ha precisato che si sta valutando potenziare le detrazioni fiscali a favore dell’edilizia e della sostenibilità studiando un meccanismo articolato che consenta ai cittadini di beneficare di sconti pari al costo pressoché totale dei lavori su lavori anti-sismici e di efficientamento energetico.
L’ipotesi però ha già creato allarme presso Cna:“le micro e piccole imprese non possono pagare il conto del potenziamento dell’ecobonus. Lo sconto in fattura penalizza e soffoca imprese che sono già al limite per la crisi economica provocata dal Covid-19”. “Sarebbe inaccettabile se il rafforzamento degli incentivi dovesse trasformarsi in nuovi e pesanti oneri a carico delle piccole imprese che dovrebbero anticipare ai clienti l’intero ammontare del beneficio fiscale riconosciuto dallo Stato, tanto più in una fase di straordinaria emergenza”. È questa la posizione espressa questo pomeriggio dalla CNA.
Stampa articolo