Decreto Agosto, ok all’ultima fiducia. Al via le teleassemblee anche in condominio. Linea green per l’utilizzo del Recovery found
La Camera ha appena confermato la fiducia al governo sul decreto legge Agosto con 294 voti a favore, 217 contrari e due astenuti.
In base a quanto deciso dai capigruppo di Montecitorio, a partire dalle 15 verranno illustrati e votati i 194 ordini del giorno sul testo. Le dichiarazioni di voto finali si terranno dalle 19, e intorno alle 21 si arriverà al voto finale sul provvedimento.
Il provvedimento contiene numerose novità in ambito condominiale (si veda file in allegato).
Superbonus al 110%: vengono semplificate le procedure per accedere ai superbonus energetico e antisismico. Le delibere potranno essere adottate con una maggioranza dell’assemblea di condominio che rappresenti un terzo dei millesimi dell’edificio.
Inoltre viene chiarito il concetto di accesso autonomo. Gli eventuali finanziamenti e la scelta collettiva su come fruire del superbonus. Questo sistema velocizza il percorso di perfezionamento della pratica di agevolazione fiscale, perchè con questa novità, il legislatore consente all’assemblea di decidere per tutti; salvo la possibilità di optare per il singolo condomino per la detrazione personale.
Al via le teleassemblee: se pur con molte perplessità, anche in ambito condominiale, si potrà ricorrere alle teleassemblee ma a determinate condizioni:
- indicazione della piattaforma elettronica sulla quale si svolgerà la riunione;
- anche ove non espressamente prevista dal regolamento condominiale, sarà necessario il preventivo consenso di tutti i condòmini: senza unanimità, quindi, sarà difficile utilizzare questa tipologia di assemblea;
Proroghe: si è deciso di sospendere il termine previsto dall’art. 10 primo comma dell’art 1130 c.c.,(convocazione assemblee per approvazione del rendiconto) fino alla cessazione del’emenrgenza covid e contestualmente anche il termine per l’adeguamento anticendio.
Nella stessa giornata è stato dato il via libera dalla commissione Bilancio della Camera alla relazione sulle linee di indirizzo per l’uso del Recovery Fund. Il Presidente Conte, proprio stamattina ha confermato la volontà di adottare una “linea green”: provando ad estendere il Superbonus 110% considerato dal Premier “un esempio simbolico e concreto di questa nuova alleanza fra economia ed ecologia, che proveremo a estendere con le risorse del Recovery Fund e che ci consentirà di realizzare l’efficientamento delle case degli italiani, garantendo sviluppo economico e tutela ambientale“.
Stampa articoloLe Assemblee condominiali “a distanza” al tempo del coronavirus (e oltre…)