Decreto Agosto. Ecco gli emendamenti approvati che interessano il condominio
La commissione Bilancio del Senato ha dato il via libera al decreto agosto. Il provvedimento arriverà in Aula lunedì. L’intenzione della maggioranza è di approvarlo in giornata, con la fiducia.
Nella notte di venerdì, sono stati approvati due emendamenti che interessano direttamente la disciplina condominiale (si veda allegato).
I tre emendamenti approvati riguardano rispettivamente la previsione delle teleaasemblee condominiali, la proroga dell’ assemblea annuale e approvazione del rendiconto, e le modalità delle cessione del credito in caso di Superbonus.
Teleassemblee solo con il consenso di tutti: una parte dell’emendamento n.63.13 è dedicato alle teleassemblee che vengono consentite solo a deteminate condizioni:
- indicazione della piattaforma elettronica sulla quale si svolgerà la riunione;
- anche ove non espressamente prevista dal regolamento condominiale, sarà necessario il preventivo consenso di tutti i condòmini: senza unanimità, quindi, sarà difficile utilizzare questa tipologia di assemblea;
La norma, nella sua formulazione molto generica, non esprime la modalità con cui questo consenso debba essere manifestato: sarà necessario utilizzare mail o una meglio ancora una dichiarazione scritta e firmata, dei singoli condomini, per garantire con certezza ai consensi evitando a posteriori eventuali contenziosi.
Accesso semplificato e collettivo al Superbonus 110%. Sono state inoltre licenziate alcune modifiche all’impianto del Superbonus al 110%, che chiariscono ed estendono la definizione di accesso autonomo, ampliano lo stato di legittimità dell’immobile e abbassano i quorum assembleari necessari per richiedere un finanziamento bancario o per esercitare l’opzione dello sconto in fattura e della cessione del credito.
L’emendamento n. 63.7 prevede precisamente un novità rilevante perchè il condominio potrà votare, con la stessa maggioranza semplice (quella degli intervenuti in assemblea che rappresenti comunque almeno un terzo dei millesimi), gli eventuali finanziamenti e la scelta collettiva su come fruire del superbonus. Questo sistema velocizza il percorso di perfezionamento della pratica di agevolazione fiscale, perchè con questa novità, il legislatore consente all’assemblea di decidere per tutti; salvo la possibilità di optare per il singolo condomino per la detrazione personale.
Proroghe. con un nuovo emendamento, il n. 63.13, si è deciso di sospendere il termine previsto dall’art. 10 primo comma dell’art 1130 c.c.,(convocazione assemblee per approvazione del rendiconto) fino alla cessazione del’emenrgenza covid e contestualmente anche il termine per l’adeguamento anticendio.
In allegato, il testo degli emendamenti approvati.
La convocazione dell’assemblea condominiale e le nuove prospettive
Stampa articolo