• C’erano un francese, uno spagnolo e un amministratore di condominio

    Webcondomini | Dicembre 9, 2020

    Ti potrebbe interessare:

    19.90 16.90

    16.90

    7.99

    Una piccola nave che ospitava un convegno europeo di amministratori di condominio, affonda improvissamente.

    Al cospetto di Dio vengono chiamati tre amministratori di condominio, un francese, uno spagnolo e un italiano romanaccio.
    Prima che gli amministratori di condominio venissero accolti nelle grazie del Paradiso vengono accompagnati in una stanza al cospetto di San Pietro, colui che giudica se un’anima merita o no il Paradiso.

    Pietro: In verità vi dico che, per meritare il paradiso dovete superare una semplice prova. Chi mi dimostrerà di aver gestito al meglio i propri condomini massimizzando i profitti, avrà aperte le porte di Dio in Paradiso, gli altri, all’Inferno.
    Con un cenno Pietro esclamò: che si faccia avanti il primo amministratore di condominio!!!

    Risponde il francese: Je viens Saint Peter
    Mondiè … nella mi carriera di amministratore di condominio ho esercitato la professione al meglio. Ho seguito gli enseignements de la théorie économique classique e, considerato che sono un uomo la cui principale caratteristica è la razionalità, il mio interesse esclusivo verso i condomini ha prevalicato la cura dei miei interessi individuali.
    Ho conseguito una laurea in economia Saint Peter, altrimenti non potevo ottenere il patentino ufficiale della durata decennale. Da lì, in 45 anni di carrière diffìcile ho gestito 60 condomini incassando 165.000 euro par an.
    Je suis désolé, se è petit pour gagner le paradis!!!

    A quel punto continuò Pietro: che si faccia avanti il secondo amministratore di condominio!
    Risponde lo spagnolo: ya vengo san Pedro
    Un largo viaje per iscrivermi al collegio degli Amministratori di Immobili in Spagna e una laurea in giurisprudenza. A partir da li, en 47 años de dura carrera.

    Fue un trabajo dificil San Pedro. Ho percorso la strada dell’utilità, sovente associata in economia a quella di benessere. Ne consegue che, la somma delle utilità degli individui di ogni condominio che gestivo veniva considerata per me benessere sociale individuale. Ho gestito 65 condominios, incassando euro 170.000 por año.

    Lo siento, si eso no es suficiente para ganar el cielo !!!
    A quel punto Pietro esclamò: che si faccia avanti il terzo amministratore di condominio!!!

    Rispose l’italiano romanaccio: Io so’ romano, me ne picco e beo, e ve dico che so dù Poracci sti due, e cò sette lettere ho detto tutto, anzi, in du’ parole ve lo spiego mejio Sor Piè. Pè fa l’amministratore a Roma non te devi affannà. Se nun l’ha capito, so un’povero diplomato, tanto è richiesto pè fa l’amministratore der condominio stesso, non so come sti du scienziati che stanno qua, che hanno pure dovuto studià. E poi che so sti albi, sti collegi, e che stamo dalle sore!!!

    Nell’Italia mia, se sei disoccupato e senza arte e ne parte, du cose poi fà, er tassista, o l’amministratore de condominio.
    Se pe la prima Sor Piè servono li quattrini, pe la seconda non serve mica niente. Io cominciai dar condominio stesso, insomma, quello de me stesso. Tanto bono è stato er governo mio, ha continuato a nun normà, e io ho fatto er pascià. E uno e due e tre condomini, fino a trenta so arrivato Sor Piè, la metà dei condomini de stu du cretini. E pe li quattrini fu un gran successo 190.000 pippi l’anno Sor Piè.

    Pietro esclamò: portate via all’inferno il francese e lo spagnolo!
    Chiuse le tende e, mettendo una mano sulla spalla del romanaccio, bisbigliò: ma come hai fatto?
    Nun c’ha capito gnente eeeeehhh!!! Senta sor Piè, io sono uno che te risolve i problemi che non sapevi d’avè, c’hò soluzioni che nun comprendi, e che te costano più o meno quello che potevi risparmià.
    E aggiungerei Sor Piè, me scusi se è poco pe guadagnà er tetto suo ….
    è la legge der trapasso: “si ‘n capivi niente prima, capisci meno de niente adesso.”

    Il senso dell’ironia, per uno spunto di riflessione

    La finalità di questo articolo è solo quello di sollevare, con deliberata ironia, uno spunto di riflessione.

    La mancata ironia non è del nostro tempo, speriamo che non appartenga neanche alle prossime generazioni.

    Intanto, i nostri colleghi all’estero già hanno: un percorso de Studi,  Albi e regolamentazioni.

    Da un’idea della redazione di www.webcondomini.net

    Stampa articolo
    × Ti possiamo aiutare?