C’era una volta l’Amministratore di Condominio…
C’era una volta l’Amministratore di Condominio. Sembra l’inizio di una favola, ma purtroppo non è così.
Provate a fare un salto nel passato. Come è cambiata la Vostra professione? Sicuramente svolgere tale attività era meno complesso rispetto a quello che è adesso. Si potevano ottenere nuovi Condomini grazie al passa parola.
C’erano le assemblee in ufficio, c’erano i sopralluoghi sul posto e c’erano i bilanci da finire. Poi tutto è cambiato. Con l’avvento di internet, anche l’amministratore di condominio, si è dovuto – suo malgrado – adeguare. E quindi l’impatto con la tecnoglia è stato molto duro:
- spariscono i fax, arrivano le mail e le pec;
- diminuiscono le telefonate, arrivano le video-call;
- con l’avvento della pandemia, addio assemblee in presenza….arrivano le assemblee telematiche.
- poi arriva il supebonus che ti ruba l’anima e il tuo tempo, per ottimizzare i processi di automazione del tuo studio, vanno a farsi benedire.
Dal 2012 in avanti, si è visto da un lato un aumento di responsabilità imposto dalle leggi e dall’altro un aumento spropositato della concorrenza.
Diciamocelo: diventare amministratore di condominio è molto facile. Basta seguire un corso di poche ore, sostenere un test finale e il gioco è fatto.
Il mercato inizia quindi a diventare saturo, anche perchè ci sono anche altri professionisti – geometri, commercialisti- in questi ultimi anni si sono affacciati a questa professione.
A questo punto all’Amministratore viene posta una scelta: evolversi o morire nella guerra dei prezzi.
Il professionista deve adattarsi ai tempi moderni e trasformarsi in un amministratore digitale, imparando l’arte della delega e dello sfruttamento dei canali web.
Pensare di poter continuare a prosperare semplicemente con il passa parola è pura follia. Questo perché non è cambiata solo questa professione, ma sono cambiate anche le persone.
Il condòmino non ha più voglia di passare in studio per sapere quanto deve pagare di rata e se deve cercare un nuovo Amministratore la prima cosa che fa é digitare “amministratore di condominio + la sua zona” sulla barra di ricerca di Google.
Non essere presenti online significa non essere trovati e
non essere presi in considerazione dai nuovi clienti.
Ecco perchè è importate creare creare la tua presenza online, quella che potremmo definire la tua immagine digitale per ottenere sempre nuovi condomini grazie al web.
Se vuoi sapere da dove incominciare, per sfruttare al meglio la tua immagine digitale…ecco un consiglio di lettura.
Condomini in automatico. Il marketing spiegato semplice per l’amministratore di condominio. Ebook