Tubazione privata di scarico sulla facciata del fabbricato: l’autorizzazione assembleare non è necessaria
Ogni condòmino ha il diritto di usare la cosa comune anche traendo dalla stessa un godimento più intenso, a condizione […]
Leggi articoloAvvocato civilista. Studioso della materia condominiale, urbanistica e edilizia. Articolista giuridico, collabora con diverse testate, tra le quali: Immobili & Proprietà, il Quotidiano Giuridico, Condominio Sostenibile e Certificato, Italia Casa magazine, Condominio Caffè, Immobiliare.it, Teknoring.com
Ogni condòmino ha il diritto di usare la cosa comune anche traendo dalla stessa un godimento più intenso, a condizione […]
Leggi articoloCon la rottura della braga di scarico condominiale a chi toccano le responsabilità riparatorie e risarcitorie? Al privato o al Condominio?
Leggi articoloUno dei temi più interessanti da affrontare, per lo studioso del diritto, è quello relativo alla possibilità che, in relazione a tale fattispecie, possa configurarsi un vero e proprio conflitto d’interessi in capo all’amministratore di condominio
Leggi articoloLe disposizioni, pubblicate in Gazzetta Ufficiale il 15 gennaio u.s., resteranno in vigore fino al 05 marzo 2021 pertanto, sarebbe […]
Leggi articoloLa delibera che dispone l’installazione dei misuratori può essere approvata a maggioranza e non contrasta con il regolamento contrattuale che […]
Leggi articoloPerché è facile recensire un’opera dell’avv. Rosario Dolce che costituisce il primo di una collana di ben quattro volumi dedicati […]
Leggi articoloL’amministratore, custode degli impianti comuni, come dovrà comportarsi per adeguarsi alle disposizioni previste dal DPCM 26 aprile 2020. La tanto […]
Leggi articoloDopo tante pressioni e la ferrea volontà di tornare alla normalità per un’intera categoria professionale, possiamo affermare che qualcosa stia […]
Leggi articoloIn assenza di delibera assemblare di approvazione di spesa, è legittima la richiesta dell’amministratore rivolta ai condòmini di versare gli […]
Leggi articoloModifiche delle disposizioni di attuazione al c.c. in materia condominiale (parte prima). Nella seduta parlamentare del 23 aprile u.s., è […]
Leggi articolo