• Adeguamento antincendio. Più tempo per i condomini

    Giancarmine Nastari | Ottobre 8, 2020

    Ti potrebbe interessare:

    11.90

    13.90

    15.50

    Con molta probabilità, gli adeguamenti richiesti dal Decreto Ministeriale 25 gennaio 2019 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione, potrebbero slittare all’estate 2021.

    Approvato dal Senato della Repubblica il disegno di conversione del decreto-legge 14 agosto 2020, n.104 “Misure urgenti per il sostegno ed il rilancio dell’economia” (c.d. Decreto Agosto), ora il documento è al vaglio della Camera dei Deputati.

    All’interno del decreto-legge è stato inserito l’art. 63 bis, dove troviamo la seguente frase: “è rinviato di 6 mesi, dal termine dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei ministri, il termine per procedere agli adempimenti richiesti dalla normativa antincendio”.

    Con molta probabilità gli adeguamenti richiesti dal Decreto Ministeriale 25 gennaio 2019 “Modifiche ed integrazioni all’allegato del decreto 16 maggio 1987, n.246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione”, potrebbero slittare all’estate 2021, visto che è proprio di ieri la notizia della proroga dello stato di emergenza al 31 gennaio 2021.

    Attendiamo l’approvazione della Camera dei Deputati, visto che all’interno del decreto-legge è inserita anche la sospensione, fino alla cessazione dello stato di emergenza, il termine per la redazione del rendiconto consuntivo e la convocazione dell’assemblea per l’approvazione.

    Le nuove responsabilità civili dell’Amministratore di Condominio

    Stampa articolo

    Giancarmine Nastari

    Amministratore e revisore condominiale. È alla sua seconda pubblicazione monografica, sempre con la casa editrice Libricondominio. Collabora costantemente con il Consulente Immobiliare del gruppo Il Sole 24 Ore, la testata giornalistica on-line Condominiocaffè.it, la rivista Condominio Sostenibile e Certificato, trattando il tema della sicurezza in condominio. Nel 2020 vince il Premio Golden Tech indetto da Condexo per quanto riguarda l’evoluzione della professione attraverso l’utilizzo della tecnologia. Alle spalle ha più di quindici anni di esperienza trascorsi nei più importanti studi di ingegneria del torinese. Si avvicina al mondo del condominio solamente nel 2017, quando si abilità ed inizia sin da subito a svolgere la professione.
    × Ti possiamo aiutare?