50 sfumature di patrimoniale. Il punto di vista di un Amministratore di Condominio
Dopo 50 Sfumature di click, 50 sfumature di Bit, ecco 50 sfumature di patrimoniale.
Daniele Fanelli, con questo nuovo libro vuole vuole analizzare, la situazione patrimoniale in una prospettiva molto particolare: come deve essere vista da ogni amministratore professionista.
In questo testo sono racchiusi tutti i confronti che ho avuto e fatto tesoro durate il mio tour fatto in giro per l’Italia, mettendo a confronto i miei errori con quello dei miei colleghi.
Questa mia opera è anche il riflesso di tutte le preoccupazioni ed i dubbi che si realizzano quanto si ricevere una situazione patrimoniale da un collega.
Vengono anche elencate tutte le verifiche da effettuare per poter ripartire in modo corretto.
Allo stesso tempo la guida vi fornirà le necessarie conoscenze e competenze per poter preparare una corretta situazione patrimoniale in caso di revoca.
Ecco il contenuto del nuovo testo di Daniele Fanelli.
Capitolo Primo IL SALDO QUESTO CONOSCIUTO Capitolo Secondo LA CIRCOLAZIONE PATRIMONIALE
Capitolo Terzo GLI ERRORI COMUNI
Capitolo Quarto COME RICEVERE UN CONDOMINIO E VERIFICARE LA SITUAZIONE PATRIMONIALE
Capitolo Quinto IL CONTO ECONOMICO (COME)
Capitolo Sesto IL CONTO FINANZIARIO (QUANDO)
Capitolo Settimo IL CONTO PATRIMONIALE (PERCHE’)
Capitolo Ottavo L’ESTRATTO PATRIMONIALE, COSA E’ E QUANDO SI USA
Capitolo Nono
LE RISORSE, COME GESTIRLE E COSA SONO
Capitolo Decimo IL FONDO NELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE, L’UTILIZZO E LO SMOBILIZZO
(SECONDO LE MECCANICHE IN DOMUSTUDIO)
Capitolo Undicesimo I DEBTI VERSO FORNITORI, I RIEPILOGHI E LE SATMPE DETTAGLIATTE
Capitolo Dodicesimo ESERCITAZIONE ED ESEMPI PATRIMONIALI
Stampa articolo50 sfumature di patrimoniale. Il punto di vista di un Amministratore di Condominio